tendenze 2025 per il ricamo a mano e idee originali gennaio 2025 blog shop online prodotti sito merceria il mio lavoro

Ricamo a mano tendenze 2025 e idee originali

tendenze 2025 per il ricamo a mano e idee originali gennaio 2025 blog shop online prodotti sito merceria il mio lavoro

Care amiche da poco abbiamo salutato il vecchio anno e tra le tendenze dell’ anno 2025 il ricamo a mano sta vivendo un momento di grande rinascita.

Questa attività antichissima, conosciuta sopratutto per essere un lavoro artigianale, si è poi diffusa in tutto il mondo come hobby.

Oggi, vi è un forte ritorno di questa antica arte come forma di espressione creativa e sostenibile.

Hai mai pensato a come il ricamo potrebbe trasformare i tuoi oggetti quotidiani? Dai piccoli accessori fatti in casa alle passerelle di moda, il ricamo si afferma come una tecnica versatile per personalizzare abiti, complementi d’arredo e oggetti d’uso quotidiano.

In questo articolo esploreremo le principali tendenze del ricamo a mano per il 2025, offrendo spunti pratici e idee originali per i tuoi progetti creativi.

Cosa serve per iniziare a ricamare a mano?

Per iniziare a ricamare a mano, è importante avere a disposizione alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il lavoro e garantiranno risultati di qualità.

Kit di base per il ricamo

Ecco cosa non può mancare nel tuo kit da ricamo:

  • Ago da ricamo: scegli aghi con punta affilata e cruna larga per facilitare l’inserimento del filo.
  • Fili da ricamo: solitamente in cotone, sono disponibili in una vasta gamma di colori dalle nuance più chiare a quelle più decise per chi vuole distinguersi
  • Telaio da ricamo: utile per tenere il tessuto teso durante il lavoro così da avere una precisione maggiore
  • Forbici da ricamo: piccole e affilate, ideali per tagliare con precisione.
  • Tessuto: scegli il tessuto in base al progetto che vuoi realizzare acquistandone sempre una quantità maggiore per essere sicuri di poter finire il lavoro senza problemi
  • Carta utile per trasferire i motivi

Questo è ciò che serve per dar vita ai tuoi progetti ma alla base non deve mancare una buona dose di creatività e se il tuo progetto richiede tempo anche pazienza! 😎

Tipi di ricamo: tecniche principali

Esistono diverse tecniche di ricamo, ognuna con caratteristiche uniche. Conoscere le principali ti permetterà di scegliere quella più adatta ai tuoi progetti. Ricorda che ogni forma di ricamo è unica e si caratterizza per essere diversa e unica nel suo genere dalle altre.

Di seguito l’elenco dei tipi di ricamo più diffusi:

Ricamo classico (embroidery)

Si tratta della tecnica più tradizionale, che prevede l’uso di ago e filo per creare motivi decorativi su tessuti, ed è la più diffusa poichè la più antica.

Ricamo a punto croce

Questa tecnica utilizza piccoli punti a forma di croce per creare disegni. È particolarmente adatta per realizzare motivi geometrici o immagini dettagliate.

Ricamo a punch needle

Una tecnica moderna che permette di creare motivi tridimensionali utilizzando un ago speciale chiamato punch needle. Se ancora non l’hai fatto leggi il nostro articolo di blog: Il Punch Needle, come ricamare con l’ago magico

Ricamo a nastro

Utilizza nastri di seta per creare motivi floreali e decorazioni delicate che danno un tocco vintage e di romanticismo.

Idee originali per progetti di ricamo a mano

Il ricamo a mano offre infinite possibilità creative. Ecco alcune idee di progetti che puoi realizzare per dare un tocco unico e personalizzato ai tuoi oggetti quotidiani.

Accessori di moda

Puoi ricamare sciarpe, cappelli, borse e persino scarpe per aggiungere dettagli originali e personalizzati. Se vuoi rendere unico il tuo stile, i motivi floreali e geometrici sono molto apprezzati.

Complementi d’arredo

Cuscini, tende, tovaglie e asciugamani possono essere impreziositi con dettagli ricamati. Questi progetti sono ideali per dare un tocco personale alla tua casa e stupire i tuoi ospiti.

Abbigliamento personalizzato

Personalizza capi d’abbigliamento come magliette, jeans e giacche con motivi ricamati. Frasi motivazionali, simboli e piccoli disegni sono molto di tendenza per esprimere sempre il tuo pensiero.

Regali fai-da-te

Realizza regali unici per amici e parenti: porta chiavi, portamonete, segnalibri e decorazioni natalizie sono solo alcune delle idee che puoi creare con il ricamo a mano.

Diari e quaderni

Puoi anche ricamare copertine di diari o quaderni per renderli unici. Utilizza tessuti ricamati come rivestimento per copertine rigide.

Tessuti ideali per il ricamo

La scelta del tessuto è fondamentale per il successo di un progetto di ricamo. Alcuni tessuti si prestano meglio di altri a essere ricamati.

I migliori tessuti per il ricamo

  • Cotone: facile da lavorare, ideale per principianti.
  • Lino: offre un aspetto rustico ed elegante.
  • Tessuti a trama fitta: come il canvas o la tela Aida, sono perfetti per il punto croce.
  • Seta: per progetti più raffinati e delicati

Tendenze 2025 nel ricamo a mano

Ricamo sostenibile: un approccio eco-friendly

Nel 2025, la sostenibilità è una delle tendenze più forti nel mondo del fai-da-te e del ricamo. Le persone sono sempre più consapevoli dell’impatto ambientale delle proprie scelte e cercano soluzioni per ridurre gli sprechi, anche attraverso l’artigianato.

Il ricamo sostenibile punta all’utilizzo di materiali ecologici, come:

Ricamo tridimensionale: aggiungere volume e texture

Una delle novità più interessanti è il ricamo tridimensionale. Tecniche come il punch needle o il ricamo a rilievo stanno guadagnando popolarità per creare:

  • Fiori in rilievo
  • Motivi astratti
  • Effetti realistici su tessuti

Questa tecnica è particolarmente amata per personalizzare borse, cappelli e giacche.

Motivi botanici e naturali: la natura come ispirazione

Nel 2025, la natura continua a essere fonte d’ispirazione per il ricamo. I motivi più popolari includono:

  • Fiori selvatici
  • Foglie tropicali
  • Farfalle e api

Questi motivi si sposano bene con progetti di ricamo su grembiuli, tende, cuscini e altri elementi decorativi per la casa.

Ricamo minimalista: semplicità ed eleganza

Il ricamo minimalista è perfetto per chi ama uno stile essenziale e raffinato. Questo trend punta su linee pulite e motivi semplici che aggiungono un tocco elegante a qualsiasi oggetto.

Ricamo personalizzato: aggiungi un tocco unico

La personalizzazione è una delle tendenze più amate nel 2025. Ricamare frasi, nomi o simboli personali è un modo per esprimere la propria creatività e rendere ogni oggetto unico.

Alcune idee popolari:

  • Frasi motivazionali su magliette o felpe
  • Iniziali su fazzoletti e asciugamani
  • Regali personalizzati per amici e familiari

Consigli finali per chi vuole iniziare

Se vuoi iniziare a ricamare, ecco alcuni consigli pratici:

  • Inizia con progetti semplici: scegli motivi facili e tessuti di qualità.
  • Segui tutorial online: esistono numerose risorse gratuite per imparare le tecniche base.
  • Acquista un kit di ricamo: molti negozi offrono kit completi per principianti

Il ricamo a mano nel 2025 non è solo una tecnica tradizionale, ma una forma d’arte in continua evoluzione. Sperimentare con nuovi stili e materiali ti permetterà di creare progetti unici e personalizzati.

Visita la nostra merceria per scoprire materiali di qualità e lasciati ispirare dalle ultime novità nel mondo del ricamo. O acquista sul nostro shop online.

Resta aggiornato, seguici su Instagram e Facebook.