i filati ecosostenibili amici del pianeta articolo aprile 2024 blog shop online prodotti sito merceria il mio lavoro

I filati ecosostenibili, amici del pianeta

i filati ecosostenibili amici del pianeta articolo aprile 2024 blog shop online prodotti sito merceria il mio lavoro

Lavorare a maglia non è mai passato di moda, da sempre è un ottimo rimedio antistress e uno spensierato momento conviviale.

In questo articolo scopriremo il meraviglioso mondo dei filati ecosostenibili, nati per ridurre l’impatto ambientale nell’industria della moda, per un pianeta più verde!

L’importanza dell’ecosostenibilità e l’arte del riciclo

Si parla spesso di ecosostenibilità ma sappiamo cos’è?

Ogni abitante del pianeta Terra è responsabile in maniera diretta, con i suoi atteggiamenti e le sue abitudini di tutelare e preservare ciò che lo circonda, garantendo alle attuali generazioni e a quelle future benessere e salute poichè le risorse del pianeta non sono infinite.

Essere ecosostenibili significa considerare attentamente le nostre azioni e decisioni, nel rispetto dell’ambiente e, soprattutto, della sua capacità di rigenerarsi. Molteplici sono i Paesi che si stanno impegnando ad essere ecosostenibili sotto ogni aspetto e riguardo ogni settore che sia quello politico, economico, dell’agricoltura o tessile.

Proprio nel settore tessile stanno aumentando sul mercato il numero delle fibre bio ed eco-friendly che possono derivare sia da materie prime che da scarti di produzione riciclati.

Quest’ultima opzione, il riciclo, offre diversi benefici. Oltre a ridurre l’impatto ambientale legato all’estrazione di nuove risorse, favorisce la riduzione del consumo di energia elettrica e acqua, riducendo così l’inquinamento.

Alla scoperta dei filati ecosostenibili

I filati bio rappresentano un’alternativa ecologica alla produzione tradizionale dei filati e possono essere utilizzati per creare capi di abbigliamento straordinari senza danneggiare il pianeta.

Sono realizzati utilizzando materiali naturali e riciclati che riducono l’impatto ambientale dell’industria tessile.

Questi gomitoli, possono essere realizzati con diverse fibre, ognuna con caratteristiche uniche.

L’utilizzo di filati ecologici offre numerosi vantaggi sia per l’ambiente che per chi li utilizza.

Ecco alcuni dei principali vantaggi dell’utilizzo di filati sostenibili:

Migliore qualità dei materiali: molti filati ecologici sono realizzati utilizzando materiali di alta qualità, come il cotone biologico o la lana riciclata, che offrono una sensazione morbida e una durata maggiore rispetto ai filati tradizionali.

Riduzione dell’impatto ambientale: in quanto sono realizzati utilizzando materiali riciclati o provenienti da fonti sostenibili, riducendo così l’utilizzo di risorse naturali e l’emissione di rifiuti.

Promozione dell’economia circolare: il loro utilizzo, promuove l’adozione di pratiche di riciclaggio e riutilizzo, contribuendo così allo sviluppo dell’economia circolare e alla riduzione dei rifiuti.

Inoltre, da ricordare che, tra gli innumerevoli vantaggi dei capi realizzati utilizzando i filati sostenibili, ne troviamo uno non di poco conto: sono ipoallergenici.

Quanti tipi di filati sostenibili esistono?

Esistono diverse tipologie di filati sostenibili, ognuna con caratteristiche uniche.

Ecco alcuni dei filati ecologici più popolari:

Bambù: questo filato è prodotto utilizzando la fibra di questa pianta, che è una risorsa rinnovabile e biodegradabile.

Noto per la sua lucentezza e leggerezza si presta alla realizzazione di capi leggeri e traspiranti.

Cotone organico: coltivato senza l’uso di pesticidi e senza l’utilizzo di semi geneticamente modificati sta diventando per eccellenza il filato sostenibile.

Si presenta molto più morbido al tatto rispetto al cotone standard e si sta diffondendo anche per l’aiuto economico offerto a chi coltiva questa materia prima.

Lino: può essere definito il filato più famoso presente in commercio. Freschi e traspiranti i capi realizzati in lino sono indossati durante la bella stagione come rimedio per affrontare le afose giornate estive.

Canapa: simile al lino per le sue proprietà traspiranti, è un filato che, per la sua produzione, richiede poca acqua e pesticidi rispetto ad altre coltivazioni.

Fibre riciclate: prodotte principalmente utilizzando fibre provenienti da materiali riciclati come bottiglie di plastica o capi di abbigliamento datati.

Questa opzione riduce la quantità di rifiuti in discarica e permette di dare una seconda vita a materiali già esistenti.

Come acquistare il filato sostenibile adatto al mio progetto?

Quando si sceglie un filato per un progetto, ci sono diversi fattori da considerare.

Primo tra tutti cosa si intende realizzare, così da scegliere un filato che si adatti alle tue esigenze.

Se si sceglie di realizzare un capo estivo, la scelta potrebbe ricadere su un filato come la canapa o il lino.

Analizza le caratteristiche del filato scelto, quali resistenza, lucentezza e morbidezza.

Assicurati che la scelta coincida con la realizzazione che intendi creare e anche con il tuo gusto personale.

Particolare attenzione va prestata anche alla provenienza del filato, magari cercando tra filati provenienti da aziende che utilizzano pratiche sostenibili nella produzione e che offrono trasparenza sulla provenienza dei materiali.

Quali progetti si possono realizzare con i gomitoli eco friendly?

Tra la vasta gamma di filati sostenibili abbiamo il piacere di presentarti il nostro filato Rafia Estate a marchio Merceria Il Mio Lavoro.

Disponibile in 12 nuance dai colori brillanti che richiamano le sfumature delle tipiche giornate estive, è composto al 100% da cellulosa riciclata.

Si presta per la realizzazione di diversi progetti, così puoi dare libero sfogo alla fantasia creando borse, accessori, tappeti, cesti intrecciati e addirittura gioielli handmade!

Se hai in mente di creare una borsa completamente ecologica, il Cordoncino Lane Mondial è l’ideale per la realizzazione di borse estive handmade.

Composto al 100% da cotone rigenerato, è stato intrecciato per garantire una maggiore resistenza dando sempre quel tocco di stile diverso alle tue creazioni ed è disponibile in diversi colori, dalle tonalità più vivaci a quelle neutre.

La nostra gamma di filati ecosostenibili è presente in più varianti, da ricordare anche il Cotone biologico bio Sunny by Sesia e il Cordino per Borse Cairo di Lane Mondial. Non ti resta che dar vita al tuo progetto con queste meravigliose fibre eco friendly!

Ti aspettiamo in negozio Via Niccolò Lettiero, 2, a Vallo della Lucania SA oppure nel nostro shop online Merceria Il Mio Lavoro.

Scegliere filati sostenibili significa fare una scelta consapevole per un futuro più verde e alla moda.

E tu? Sei pronta ad intraprendere questo nuovo viaggio verso un futuro eco green?

Abbracciare uno stile di vita più sostenibile è la scelta giusta da fare, rispettiamo il pianeta in cui viviamo preservandone ogni cosa!

Rafia Estate di cellulosa riciclata gomitolo da 100 gr 55 Arancio shop online prodotti sito merceria il mio lavoro